Il nome Ludovico Augusto è di origine latina e significa "guerriero glorioso". Deriva infatti dai due nomi latini Lucius e Augustus.
Lucius era un nome molto diffuso nell'antica Roma e significava "luminoso" o "che porta la luce", mentre Augustus era il titolo adottato da Gaio Giulio Cesare Ottaviano, che divenne il primo imperatore romano nel 27 a.C. Il suo uso del titolo Augustus rappresentò una nuova era di pace e prosperità nell'impero romano.
Il nome Ludovico Augusto fu usato per la prima volta nella famiglia reale italiana dei Medici, che governò Firenze dal XIV al XVI secolo. Ludovico II de' Medici, detto il Giovane, fu un importante sovrano che regnò nel XV secolo e il suo nome completo era in realtà Luigi Augusto.
Nel corso del tempo, il nome Ludovico Augusto è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui Ludovico Augusto di Baviera, noto anche come Ludovico II di Baviera, che fu re della Baviera dal 1845 al 1865. Egli è ricordato per aver costruito numerosi castelli fiabeschi e per la sua passione per l'opera di Richard Wagner.
In sintesi, il nome Ludovico Augusto ha radici antiche nell'antica Roma ed è stato portato da molte figure storiche importanti nel corso dei secoli. Il suo significato, "guerriero glorioso", è un'eredità degna di nota che si è trasmessa attraverso le generazioni fino ai giorni nostri.
Il nome Ludovico Augusto è stato scelto per soli due bambini nati in Italia nel 2023. Questa scelta di nome è abbastanza rara, con un totale di sole due nascite registrate nell'intero anno. Tuttavia, ogni bambino che porta questo nome è speciale e unico a proprio modo.